Comunicati Stampa

Gli appuntamenti del mese di maggio di STEP Futurability District
Anche per il mese di maggio si rinnova l’appuntamento con il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro in cui tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e scoprire come diventarne protagonisti. In programma tre nuovi workshop che spaziano dai temi dell’intelligenza artificiale alla sostenibilità energetica fino alle professioni emergenti legate all’esplorazione spaziale.
comunicato stampa
06/05/2025

Anche per il mese di maggio si rinnova l’appuntamento con il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro in cui tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e scoprire come diventarne protagonisti. In programma tre nuovi workshop che spaziano dai temi dell’intelligenza artificiale alla sostenibilità energetica fino alle professioni emergenti legate all’esplorazione spaziale.

Martedì 6 maggio, dalle 18:30 alle 20:00, si terrà il workshop “AI in 90 minuti - Ricerche intelligenti per lo studio, approfondimenti e tempo libero”, terzo appuntamento del ciclo dedicato all’Intelligenza Artificiale. Al centro dell’incontro, condotto dal giornalista e divulgatore Eugenio Spagnuolo, ci sarà il ruolo dell’AI generativa nel trasformare il modo in cui cerchiamo informazioni e approfondiamo contenuti, sia per lavoro che per il tempo libero. Un percorso pratico per imparare a utilizzare modelli linguistici avanzati nella selezione e analisi di fonti autorevoli, migliorando l’efficacia delle nostre ricerche.

Martedì 13 maggio, dalle 18:30 alle 20:00, sarà la volta del workshop “Quanto consuma l’AI? La sfida energetica dei Data Center”, organizzato in collaborazione con Boston Consulting Group (BCG), Knowledge Partner di STEP. L’incontro metterà a fuoco l’impatto energetico dell’intelligenza artificiale e il ruolo crescente dei data center, oggi al centro della trasformazione digitale e destinati a un’espansione significativa nei prossimi anni. L’Italia, in particolare, si posiziona come nuovo hub europeo, ma per garantire uno sviluppo sostenibile è necessario un piano strategico. A guidare la riflessione sarà Giulia Scerrato, Project Leader di BCG ed esperta di strategie energetiche su scala globale.

Martedì 20 maggio, dalle 18:30 alle 20:00, l’attenzione si sposterà sul futuro del lavoro con il workshop “Professioni spaziali”, terzo incontro del ciclo FutureLab: le professioni che cambieranno il mondo sviluppato in collaborazione con Focus. In un panorama in continua evoluzione, la corsa allo spazio apre oggi scenari lavorativi inediti: dalla biologia spaziale al diritto astrale, fino all’agricoltura su Marte. Il divulgatore scientifico Luca Perri accompagnerà il pubblico in un viaggio tra le nuove carriere legate all’industria aerospaziale, svelando le competenze necessarie per cogliere le opportunità di un settore in piena espansione, dove scienza, tecnologia e sostenibilità si incontrano.


STEP

STEP FuturAbility District è lo spazio tecnologico, divulgativo e esperienziale, che nasce per connettere la comunità con il prossimo futuro e dare a tutti l’opportunità, attraverso un percorso di visita della durata di circa un’ora, di intraprendere un viaggio per acquisire una maggiore consapevolezza sulla trasformazione digitale in atto e i suoi riflessi su tutti gli ambiti della vita quotidiana, sia personale che professionale. Un luogo pensato per approfondire i temi legati alle nuove tecnologie e aiutare le persone a orientarsi in un mondo in rapida trasformazione, contribuendo alla costruzione di una società digitale inclusiva dove chiunque, nessuno escluso, possa scoprire gli strumenti e le competenze necessarie a costruire il proprio futuro con fiducia.

Per informazioni e prenotazione visite, workshop e laboratori: https://www.steptothefuture.it


 

workshop-maggio-step-ita.pdf
size: 126.7 kB
Scarica il pdf
Altri Comunicati stampa
08/05/2025
Comunicato stampa
Fastweb+Vodafone presenta i risultati consolidati del 1° trimestre 2025
Avviato il percorso per la stabilizzazione del core business, mentre l'azienda punta sulla crescente integrazione con servizi innovativi ad alto valore.
Leggi di più
05/05/2025
Comunicato stampa
Fastweb+Vodafone realizza la rete mobile privata in 5G del Porto di Ravenna
La nuova infrastruttura abiliterà sistemi anticollisione, mezzi a guida autonoma, droni per il monitoraggio di carichi pericolosi e analisi del traffico
Leggi di più
05/05/2025
Comunicato stampa
Fastweb+Vodafone: da oggi i nuovi clienti Fastweb Mobile parlano e navigano sulla rete mobile di Vodafone Italia
A partire da oggi le famiglie e le imprese che sottoscriveranno una nuova offerta Fastweb Mobile attraverso i canali digitali di Fastweb saranno attivati sulla rete mobile di Vodafone Italia. A partire dal 14 maggio i clienti potranno sottoscrivere le offerte attivando SIM ed eSIM anche all’interno dei negozi fisici di Fastweb.
Leggi di più