Comunicati Stampa

Fastweb Digital Academy al fianco di Funzione Pubblica per la diffusione delle competenze digitali nel pubblico impiego
Disponibile sulla piattaforma online del Dipartimento della Funzione Pubblica il nuovo percorso formativo con contenuti sull’Intelligenza Artificiale
comunicato stampa
14/03/2025

Fastweb Digital Academy, la scuola per le nuove professioni digitali fondata da Fastweb nel 2016 ed oggi elemento chiave della strategia di Fastweb + Vodafone per la diffusione di competenze digitali, amplia la sua offerta formativa per la Pubblica Amministrazione. L’azienda mette infatti a disposizione sulla piattaforma “Syllabus”, il programma di assessment e formazione digitale rivolto a tutti i dipendenti pubblici promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica, un innovativo percorso di formazione dedicato all’Intelligenza Artificiale.

Il corso erogato in modalità e-learning e progettato per contribuire a fornire agli oltre 3 milioni di dipendenti pubblici le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro attraverso l'uso delle tecnologie emergenti, integra contenuti base e avanzati legati ai temi dell’AI e si affianca ai percorsi formativi in ambito cybersecurity e comunicazione digitale nella PA già messi a disposizione da Fastweb Digital Academy a titolo gratuito sulla piattaforma online del Dipartimento della Funzione pubblica dal 2022.

Strutturato su tre livelli di approfondimento (base, intermedio e avanzato), il percorso offre una panoramica completa sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione, dall’analisi degli strumenti di base per un utilizzo consapevole dell’AI fino alle tecniche avanzate e alle applicazioni pratiche per la gestione documentale. Particolare attenzione, inoltre, viene riservata alle competenze per l’ottimizzazione dei processi e il miglioramento dei servizi per cittadini e imprese grazie all’AI generativa e attraverso l’esplorazione di metodologie come la ricerca automatica, la pianificazione e il clustering.

Ciascun modulo è composto da diverse unità didattiche, video pillole e test di verifica dell’apprendimento. Alla fine di ogni modulo, sarà possibile rilevare i propri progressi e visualizzare sulla piattaforma online del Dipartimento i corsi frequentati, i test superati e i dati complessivi sulle competenze acquisite.

Il programma segue la pubblicazione, in consultazione, delle Linee guida per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione da parte dell’Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) e si avvale della supervisione di un Comitato scientifico multidisciplinare, coordinato dal Prof. Nicola Mazzocca, Direttore del Dipartimento per la trasformazione digitale ed ecologica della Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

Fastweb Digital Academy che dal 2022 ha formato oltre 491.000 dipendenti pubblici ha raggiunto complessivamente oltre 681.000 partecipanti ai suoi corsi gratuiti e aperti a tutti dal 2016.

2025-03-14-cs-fda-syllabus.pdf
size: 74.5 kB
Scarica il pdf
Altri Comunicati stampa
06/11/2025
Comunicati stampa
Fastweb + Vodafone: risultati dei primi nove mesi 2025 in linea con le attese
Prosegue il percorso di consolidamento della strategia consumer focalizzata sul valore e sul crescente contributo dei servizi “beyond the core”. Si rafforzano per il segmento B2B il trend di crescita dei ricavi da servizi ICT a valore aggiunto e le performance del segmento Wholesale.
Leggi di più
29/10/2025
Comunicati stampa
Gli appuntamenti del mese di novembre di STEP FuturAbility District
Anche per il mese di novembre si rinnova l’appuntamento con il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro in cui tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e scoprire come diventarne protagonisti.
Leggi di più
22/10/2025
Comunicati stampa
NEXT-LEVEL E FASTWEB + VODAFONE SI AGGIUDICANO IL PREMIO NAZIONALE PER LE COMPETENZE DIGITALI NELLA CATEGORIA “DIGITALE NELL’EDUCAZIONE PER LE SCUOLE” CON IL PROGETTO LV8 – MISSIONE FUTURO
In uno scenario in cui solo il 58,8% dei giovani tra i 16 e i 19 anni possiede competenze digitali adeguate, contro una media europea del 70,7%, l’ente del terzo settore torinese mostra come il digitale sia un motore di innovazione educativa, favorendo una didattica più partecipativa e vicina ai linguaggi delle nuove generazioni. In particolare, grazie a LV8 – Missione Futuro, progetto co-sviluppato e finanziato da Fastweb + Vodafone, negli ultimi tre anni, 38.385 studenti hanno ottenuto 50.951 open badge certificati, in linea con il modello di riferimento della Commissione Europea che descrive e valuta le competenze digitali dei cittadini.
Leggi di più