Giovedì 11 settembre, dalle 19.00 alle 22.00, STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti, 1 - Milano), lo spazio dedicato all’esplorazione delle nuove tecnologie e alla comprensione del futuro, propone la proiezione del film Apollo 11 (2019), regia di Todd Douglas Miller. La proiezione accompagnerà il pubblico in un viaggio immersivo nel cuore della storica missione spaziale che portò l’uomo sulla Luna. Grazie a immagini d’archivio inedite, filmati restaurati in alta definizione e registrazioni originali della NASA, il documentario restituisce tutta l’intensità, la tensione e l’emozione di uno dei momenti più iconici della storia dell’umanità. Una narrazione senza interviste né voci esterne, che lascia parlare le immagini e i suoni dell’epoca, offrendo un’esperienza visiva e sonora unica, capace di riportare lo spettatore al centro dell’impresa che ha cambiato per sempre il nostro rapporto con lo spazio.
L’appuntamento si inserisce all’interno di “Tech, si gira!”, la rassegna cinematografica di STEP dedicata all’esplorazione dei temi scientifici e tecnologici attraverso lo sguardo del cinema.
La serata vedrà la partecipazione di Emilio Cozzi, giornalista, autore e divulgatore e Simonetta Di Pippo, astrofisica e accademica, che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra passato, presente e futuro dell’esplorazione spaziale. Verranno discussi il significato odierno delle missioni spaziali, le sfide commerciali, le nuove opportunità legate alla space economy e i risvolti tecnologici di una nuova era del volo extraterrestre.
La discussione offrirà al pubblico l’occasione di confrontarsi direttamente con esperti di livello internazionale e di riflettere sul futuro dell’esplorazione spaziale, tra slanci visionari, innovazione tecnologica e cooperazione globale.
“Tech, si gira!” - Rassegna di conversazioni tra cinema e futuro
Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 1.200 persone e ha affrontato temi cruciali come la robotica e l’intelligenza artificiale, “Tech, si gira!” torna con una nuova selezione di film cult e visionari, ampliando lo sguardo su nuove sfide tecnologiche e sociali tra cui il cambiamento climatico e le tecnologie della space economy. Grazie alla rassegna cinematografica STEP si propone come un punto di riferimento per l’esplorazione della complessità del mondo tecnologico anche attraverso il cinema. Ad ogni proiezione, inoltre, seguirà un dibattito aperto al pubblico, moderato da Massimo Temporelli, direttore scientifico e curatore della rassegna, insieme a esperti del settore, scienziati, giornalisti e accademici. La rassegna rappresenta un’opportunità unica per riflettere sul futuro tecnologico e stimolare il dibattito su temi di grande attualità.
Prossime proiezioni
Giovedì 23 ottobre - Matrix, regia di Lana e Lilly Wachowski
Ospiti: Michele Rho (regista e sceneggiatore) e Cristina Pozzi (CEO e Co-Founder di Edulia)
Giovedì 6 novembre - Minority Report, regia di Steven Spielberg
Ospiti: Federico Cabitza (ingegnere informatico e professore) e Federico Ferrazza (direttore di Italian Tech)
Giovedì 4 dicembre - Io, Daniel Blake, regia di Ken Loach
Ospiti: Roberta Cocco, Sergio Scalpelli e Marco Bentivogli (membri del Comitato Scientifico di STEP) e Guido Arnone (Chief Technology Officer del Comune di Milano)