Comunicati Stampa

Prosegue la rassegna cinematografica “Tech, si gira!” in STEP FuturAbility District: giovedì 29 maggio la proiezione di “Io, Robot”
Giovedì 29 maggio dalle 18.30 alle 22.00
comunicato stampa
26/05/2025

Giovedì 29 maggio, dalle 18.30 alle 22.00, STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti, 1 - Milano), lo spazio dedicato all’esplorazione delle nuove tecnologie e alla comprensione del futuro, propone la proiezione del film Io, Robot (2004), diretto dal visionario regista Alex Proyas e interpretato dal carismatico Will Smith. L’appuntamento si inserisce all’interno di “Tech, si gira!”, la rassegna cinematografica di STEP dedicata all’esplorazione dei temi scientifici e tecnologici attraverso lo sguardo del cinema.

Ambientato in un futuro in cui i robot fanno parte della vita quotidiana, Io, Robot affronta questioni sempre più attuali: l’autonomia decisionale delle macchine, il ruolo dell’intelligenza artificiale nella società e i dilemmi etici che ne derivano. Un racconto avvincente che invita a riflettere sul rapporto tra esseri umani e sistemi intelligenti, tra progresso tecnologico e responsabilità.

La proiezione sarà seguita da un momento di approfondimento con Giulia Belgiovine, ricercatrice presso l’Istituto Italiano di Tecnologia, esperta in robotica sociale, e Salvatore Majorana, direttore del distretto dell’innovazione Kilometro Rosso. Gli ospiti offriranno una lettura dei temi proposti dal film, con uno sguardo attento alle implicazioni scientifiche, industriali ed etiche dell’intelligenza artificiale e della robotica avanzata.

“Tech, si gira!” - Rassegna di conversazioni tra cinema e futuro

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 1.200 persone e ha affrontato temi cruciali come la robotica e l’intelligenza artificiale, “Tech, si gira!” torna con una nuova selezione di film cult e visionari, ampliando lo sguardo su nuove sfide tecnologiche e sociali tra cui il cambiamento climatico e le tecnologie della space economy. Grazie a questa iniziativa, STEP si propone come un punto di riferimento per l’esplorazione della complessità del mondo tecnologico anche attraverso il cinema. Ad ogni proiezione, inoltre, seguirà un dibattito aperto al pubblico, moderato da Massimo Temporelli, divulgatore scientifico e curatore della rassegna, insieme a esperti del settore, scienziati, giornalisti e accademici con l’obiettivo di creare un ponte tra la narrazione

cinematografica e la realtà scientifica e tecnologica contemporanea. La rassegna rappresenta un’opportunità unica per riflettere sul futuro tecnologico e stimolare il dibattito su temi di grande attualità.

Prossime proiezioni

Giovedì 12 giugno - Blade Runner, regia di Ridley Scott
Ospiti: Marco Matarese (ricercatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia) e Pierguido Iezzi (esperto di cybersecurity e scrittore)

Giovedì 11 settembre - Apollo 11, regia di Todd Douglas Miller
Ospiti: Emilio Cozzi (giornalista ed esperto di space economy) e Simonetta Di Pippo (astrofisica)

Giovedì 23 ottobre - Matrix, regia di Lana e Lilly Wachowski
Ospiti: Michele Rho (regista e sceneggiatore) e Cristina Pozzi (CEO e Co-Founder di Edulia)

Giovedì 6 novembre - Minority Report, regia di Steven Spielberg
Ospiti: Federico Cabitza (ingegnere informatico e professore) e Federico Ferrazza (direttore di Italian Tech)

Giovedì 4 dicembre - Io, Daniel Blake, regia di Ken Loach
Ospiti: Roberta Cocco, Sergio Scalpelli e Marco Bentivogli (membri del Comitato Scientifico di STEP) e Guido Arnone (Chief Technology Officer del Comune di Milano)

Ingresso gratuito su prenotazione
www.steptothefuture.it/techsigira

2025-05-26-step-tech-si-gira.pdf
size: 110.3 kB
Scarica il pdf
Altri Comunicati stampa
29/10/2025
Comunicati stampa
Gli appuntamenti del mese di novembre di STEP FuturAbility District
Anche per il mese di novembre si rinnova l’appuntamento con il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro in cui tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e scoprire come diventarne protagonisti.
Leggi di più
22/10/2025
Comunicati stampa
NEXT-LEVEL E FASTWEB + VODAFONE SI AGGIUDICANO IL PREMIO NAZIONALE PER LE COMPETENZE DIGITALI NELLA CATEGORIA “DIGITALE NELL’EDUCAZIONE PER LE SCUOLE” CON IL PROGETTO LV8 – MISSIONE FUTURO
In uno scenario in cui solo il 58,8% dei giovani tra i 16 e i 19 anni possiede competenze digitali adeguate, contro una media europea del 70,7%, l’ente del terzo settore torinese mostra come il digitale sia un motore di innovazione educativa, favorendo una didattica più partecipativa e vicina ai linguaggi delle nuove generazioni. In particolare, grazie a LV8 – Missione Futuro, progetto co-sviluppato e finanziato da Fastweb + Vodafone, negli ultimi tre anni, 38.385 studenti hanno ottenuto 50.951 open badge certificati, in linea con il modello di riferimento della Commissione Europea che descrive e valuta le competenze digitali dei cittadini.
Leggi di più
21/10/2025
Comunicati stampa
Prosegue la rassegna cinematografica “Tech, si gira!” in STEP FuturAbility District: giovedì 23 ottobre la proiezione di “Matrix”
Giovedì 23 ottobre dalle 18.30 alle 22.00
Leggi di più