Comunicati Stampa

Intelligenza artificiale: Fastweb+Vodafone tra le prime aziende in Europa a sottoscrivere il Codice di Condotta europeo per i modelli di GenAI
Il modello linguistico FastwebMIIA pienamente conforme all’AI Act con ben due anni di anticipo rispetto al termine previsto dalla normativa
comunicato stampa
01/08/2025


Fastweb+Vodafone è tra le prime aziende a sottoscrivere il Codice di Condotta emanato dalla Commissione Europea per lo sviluppo sicuro e trasparente dei modelli di AI per finalità generali. 

Il codice - la cui sottoscrizione presuppone una piena conformità ai principi adottati dall'Unione europea - specifica quali sono gli obblighi che i fornitori devono rispettare per garantire che i modelli di AI siano sicuri, trasparenti e in linea con le norme in materia di copyright. 

L’adesione al Codice di Condotta si inserisce in un quadro più ampio di iniziative di compliance che, nel corso dell’ultimo anno, hanno posizionato Fastweb+Vodafone tra le prime aziende in Europa ad ottenere la certificazione ISO 42001. Si tratta quindi di un’ulteriore tappa nella strategia di Fastweb+Vodafone per la realizzazione di un ecosistema tecnologico che unisce sicurezza, trasparenza e pieno controllo dei dati e testimonia la validità del proprio modello di governance e compliance basato su processi affidabili, conformi by design e in anticipo ai più alti standard internazionali definiti dalla Commissione Europea.

Dal 2024 Fastweb+Vodafone è stata attivamente impegnata nel processo di stesura del Codice, collaborando con la Commissione Europea.

Anche grazie a questo, FastwebMIIA, il modello linguistico di Fastweb+Vodafone addestrato nativamente in lingua italiana sulla base di dati provenienti da fonti autorevoli, è stato sviluppato by design nel rispetto delle prescrizioni dell’AI Act e risulta ad oggi conforme anche al Codice di Condotta con ben due anni di anticipo rispetto alle scadenze previste dal Regolamento. Infatti, le prescrizioni dell’AI Act sui modelli di AI per finalità generali diverranno applicabili il prossimo 2 agosto, ma i modelli già esistenti sul mercato dovranno conformarsi all’AI Act entro agosto 2027. 

FastwebMIIA è il modello di AI su cui si basa FastwebAI Suite, la piattaforma di servizi e strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale Generativa dedicati alle aziende e alle pubbliche amministrazioni lanciata da Fastweb+Vodafone a fine maggio. In linea con il modello di governance per l’AI adottato dall’azienda, tutte le soluzioni che compongono FastwebAI Suite sono end-to-end e si basano su infrastrutture sovrane in Italia. Grazie a Datacenter di ultima generazione presenti sul territorio nazionale, al Supercomputer NVIDIA DGX SuperPOD operativo dal luglio scorso, al modello linguistico FastwebMIIA e alle piattaforme cloud, di edge computing e di cybersecurity progettate per garantire la massima sicurezza, FastwebAI Suite assicura la piena conformità all’AI Act.

2025-08-01-cs-fastweb-vodafone-firma-codice-di-condotta-ue.pdf
size: 81.6 kB
Scarica il pdf
Altri Comunicati stampa
29/10/2025
Comunicati stampa
Gli appuntamenti del mese di novembre di STEP FuturAbility District
Anche per il mese di novembre si rinnova l’appuntamento con il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro in cui tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e scoprire come diventarne protagonisti.
Leggi di più
22/10/2025
Comunicati stampa
NEXT-LEVEL E FASTWEB + VODAFONE SI AGGIUDICANO IL PREMIO NAZIONALE PER LE COMPETENZE DIGITALI NELLA CATEGORIA “DIGITALE NELL’EDUCAZIONE PER LE SCUOLE” CON IL PROGETTO LV8 – MISSIONE FUTURO
In uno scenario in cui solo il 58,8% dei giovani tra i 16 e i 19 anni possiede competenze digitali adeguate, contro una media europea del 70,7%, l’ente del terzo settore torinese mostra come il digitale sia un motore di innovazione educativa, favorendo una didattica più partecipativa e vicina ai linguaggi delle nuove generazioni. In particolare, grazie a LV8 – Missione Futuro, progetto co-sviluppato e finanziato da Fastweb + Vodafone, negli ultimi tre anni, 38.385 studenti hanno ottenuto 50.951 open badge certificati, in linea con il modello di riferimento della Commissione Europea che descrive e valuta le competenze digitali dei cittadini.
Leggi di più
21/10/2025
Comunicati stampa
Prosegue la rassegna cinematografica “Tech, si gira!” in STEP FuturAbility District: giovedì 23 ottobre la proiezione di “Matrix”
Giovedì 23 ottobre dalle 18.30 alle 22.00
Leggi di più