Comunicati Stampa

Fastweb + Vodafone assicura la conformità normativa del proprio modello LLM: MIIA è pronta per l’AI Act secondo un esperto indipendente
Un’analisi di conformità del Large Language Model sviluppato da Fastweb + Vodafone per l'AI generativa, affidata allo studio legale specializzato E-Lex, conferma l’aderenza del progetto alle normative europee e nazionali in materia di AI e protezione dei dati personali
comunicato stampa
06/02/2025

Fastweb + Vodafone conferma il proprio impegno per assicurare lo sviluppo e l’uso di un’intelligenza artificiale umano centrica, etica, sicura e conforme alle normative. La società ha incaricato E-Lex, studio legale specializzato in materia di protezione dei dati personali e diritto delle nuove tecnologie, di effettuare un’analisi indipendente sulle attività svolte per lo sviluppo e il training del proprio modello di intelligenza artificiale generativa MIIA, al fine di verificarne la conformità  rispetto alle principali normative vigenti e applicabili, tra cui il nuovo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act), il GDPR e la normativa in materia di proprietà intellettuale.

“Con questa iniziativa, Fastweb + Vodafone riafferma il proprio impegno verso un utilizzo responsabile dell’intelligenza artificiale, supportando lo sviluppo di soluzioni innovative in linea con i più elevati standard di sicurezza, trasparenza e affidabilità e ponendosi in particolare come partner ideale per sviluppare progetti di Gen AI con tutti i soggetti pubblici e privati che gestiscono dati sensibili o critici”, ha dichiarato Walter Renna, amministratore delegato di Fastweb + Vodafone durante il Demo Day, l’evento di PLAI, l’acceleratore del Gruppo Mondadori, dedicato alla presentazione delle soluzioni più innovative sviluppate dalle startup che hanno partecipato alla prima edizione del programma di accelerazione.

L’analisi, condotta nei mesi scorsi, ha esaminato il progetto in tutte le fasi finora svolte, concentrandosi sul processo seguito per il reperimento delle fonti di addestramento, la pulizia delle stesse da eventuali bias, l’addestramento e il fine tuning prima della messa in commercio, valutandone la conformità rispetto a sei aree tematiche chiave. Per ciascuna di esse, sono state analizzate le disposizioni normative nazionali ed europee applicabili e formulate raccomandazioni per garantire il massimo allineamento agli standard di settore nelle successive fasi del progetto, quali la messa in commercio o l’integrazione in sistemi di AI per l’uso da parte di clienti finali.

 Il risultato dell’analisi certifica che il progetto Fastweb + Vodafone è conforme alle normative vigenti, tra cui l’AI ACT, e aderente alle migliori pratiche europee e internazionali. Il modello MIIA, la cui versione commerciale definitiva sarà rilasciata a breve, risulta sviluppato con un approccio di “compliance by design”, garantendo, fin dalla sua progettazione, il rispetto delle regolamentazioni in materia di AI, protezione dei dati personali e proprietà intellettuale.

2025-02-06-fastweb-modello-miia.pdf
size: 41.2 kB
Scarica il pdf
Altri Comunicati stampa
29/10/2025
Comunicati stampa
Gli appuntamenti del mese di novembre di STEP FuturAbility District
Anche per il mese di novembre si rinnova l’appuntamento con il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro in cui tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e scoprire come diventarne protagonisti.
Leggi di più
22/10/2025
Comunicati stampa
NEXT-LEVEL E FASTWEB + VODAFONE SI AGGIUDICANO IL PREMIO NAZIONALE PER LE COMPETENZE DIGITALI NELLA CATEGORIA “DIGITALE NELL’EDUCAZIONE PER LE SCUOLE” CON IL PROGETTO LV8 – MISSIONE FUTURO
In uno scenario in cui solo il 58,8% dei giovani tra i 16 e i 19 anni possiede competenze digitali adeguate, contro una media europea del 70,7%, l’ente del terzo settore torinese mostra come il digitale sia un motore di innovazione educativa, favorendo una didattica più partecipativa e vicina ai linguaggi delle nuove generazioni. In particolare, grazie a LV8 – Missione Futuro, progetto co-sviluppato e finanziato da Fastweb + Vodafone, negli ultimi tre anni, 38.385 studenti hanno ottenuto 50.951 open badge certificati, in linea con il modello di riferimento della Commissione Europea che descrive e valuta le competenze digitali dei cittadini.
Leggi di più
21/10/2025
Comunicati stampa
Prosegue la rassegna cinematografica “Tech, si gira!” in STEP FuturAbility District: giovedì 23 ottobre la proiezione di “Matrix”
Giovedì 23 ottobre dalle 18.30 alle 22.00
Leggi di più